213670e8cb0bd7e433fc30fdbd18afb2b05a3e44

Copyright © 2022 Museo del Costume. Tutti i diritti riservati. All Rights Reserved.

Pubblicazioni e cataloghi

2f5a4e26e3de729ab8e084623ecbd86ab3734dfd

 

COSTUMI ARABI 

 

Testo di Giovanni Portelli

 

Data: Dicembre 1999
Pagine: 80 con numerose foto a colori
Formato: 18x19,5
Catalogo dell'omonima mostra organizzata nel dicembre 1999 presso il Palazzo Spadaro di Scicli.

7cb30b1d881157bd0ce7bf034a1d0bf944d4fced

PERLE E ZAGARE. Il matrimonio e la dote negli iblei tra ottocento e novecento. Con testi di Michele Cataudella e Giovanni Portelli

 

Data: Dicembre 2001
Pagine: 132 con numerose foto a colori
Formato: 18x19,5
Catalogo dell'omonima mostra organizzata nel dicembre 2001 presso il Palazzo Spadaro di Scicli. 

8e4a902b35ee56c94a93fa1c2a46b0aebc256a12

PERLE E ZAGARE
Data: Dicembre 2001
Cartella con 16 stampe fotografiche di Giuseppe Leone
Presentazione di Giovanni Portelli
Formato: 25x35
La cartella contiene 16 stampe fotografiche (24,5x34,5) realizzate dal maestro Giuseppe Leone in occasione della mostra su matrimonio degli Iblei. Gli abiti nuziali indossati dalle modelle risalgono al periodo compreso tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. A fare da cornice e sfondo sono tre splendidi palazzi del barocco ibleo, patrimonio dell'umanità: palazzo Spadaro a Scicli, palazzo Polara a Modica e palazzo Arezzo a Ragusa Ibla.

1eda4578d1d7c93a94c6da2c5a6a5e0e34fc165f

INTRECCI NEL MEDITERRANEO
a cura di Giovanni Portelli e Giovanna Giallongo
Data: Dicembre 2002
Pagine: 72 con 81 foto a colori
Formato: 21x29,7
Il catalogo contiene un testo sulla tradizionale lavorazione al telaio negli Iblei e numerose immagini dei manufatti tessili antichi presentati nel corso della mostra "Intrecci" realizzata a Scicli, presso il Palazzo Spadaro, dal dicembre 2002 a gennaio 2003

427bb628476810540f9483e0cf445c086e4f89fb

COPRIRE / COPRIRSI dall'infante all'adulto la copertura del corpo in Sicilia.
A cura di Giovanni Portelli e Giovanna Giallongo
Data: Maggio 2004
Pagine: 120 con tantissime foto in bianco e nero (memoria) e a colori (catalogo)
Formato: 21x20,5
La copertura viene mostrata nelle sue varie funzioni: da quella essenziale, come la semplice protezione del corpo dai rigori climatici, a quella intesa come mezzo dell’apparire. Scialli, mantelle, cappelli, abitini per bambini e acconciature in uso fino alla prima metà del Novecento costituiscono, così, oggetto di un’ampia rassegna, offrendo, con l’occasione, uno spaccato sui costumi della Sicilia popolare e nobiliare dei secoli scorsi.

7adecc4d8be69396ac8566fb6bab1f189f70c651

LA ROSA E IL GAROFANO e altri racconti popolari raccolti a Scicli
Data: Aprile 2003
Pagine: 191 con 10 tavole a colori
Formato: 16x21,5
Il volume contiene trentanove racconti popolari e dieci illustrazioni originali, a colori, del maestro Carmelo Candiano.

19c280905130451eafa7416671ccad9a701c879e

VESTIRSI IN SICILIA

 

Data: 2005 

 

Pagine 110

 

Il volume contiene 69 fotografie del maestro Giuseppe Leone, con  testo di Giovanni Portelli e schede di Giovanna Giallongo

89cb78976904fe0e743b8604210a46fed1e71c97

DOLCI E PANI DI NATALE, un viaggio nella memoria degli Iblei
A cura di Giovanni Portelli e Giovanna Giallongo
Data: Dicembre 2009
Pagine: 164 con fotografie a colori di Luigi Nifosì e Rosario Acquaviva
Formato: 24x21
Frutto di una ricerca condotta nel territorio ibleo, il volume presenta le ricette dei dolci e dei pani di Natale, ancora in uso secondo una tradizione tramandata oralmente.

a9eca1cf09fae7ab79d1766939a82b58a72b662b

STORIA DI UN MONASTERO. Il chiostro di Santa Chiara nella Scicli del Seicento
di Giovanni Portelli e Giovanna Giallongo
VerbaVolant edizioni, Siracusa, 2018.
Pagine: 259
Formato: 15x21

 

Storia di un monastero è l’approdo di una lunga ricerca archivistica sul monastero di santa Chiara, sotto la regola di santa Teresa, a Scicli, dalla sua fondazione alla completa distruzione con il terremoto del 1693. Partendo da elementi scarni e spesso discordanti, l’indagine, condotta tra i documenti conservati presso la sezione dell’archivio di Stato di Modica, permette di conoscere le diverse componenti – religiose, economiche e sociali – che, ai primi del Seicento, spinsero a volere la fondazione dell’istituto religioso, senza tralasciare alcuni aspetti di vita quotidiana, compresa l’alimentazione monastica. 

d601a310ccc29bc7cc2e1c2d72ee603e78a70cba

IL MATRIMONIO NEGLI IBLEI
Video 
Data: Maggio 2002
Formato disponibile: Video VHS
Durata: 25 minuti circa
Film documentario sul matrimonio della gente nel territorio ibleo, con breve rassegna sulla moda tra il XIX el il XX secolo e una sintesi sull'evoluzione dell'abito da matrimonio negli iblei. Al centro del racconto resta un'isola ormai scomparsa e che rischia di perdersi definitivamente anche dalla memoria dei suoi abitanti

f25536a9b5147af1478bcd4c0667e0aced216d0b

COPRIRE / COPRIRSI in Sicilia
Video 
Data: Maggio 2004

 

Formato disponibile: Video DVD
Durata: 30 minuti circa
Il film documentario presenta la copertura del corpo utilizzata in Sicilia tra l’Ottocento ed il Novecento. Traendo spunto da documenti e foto d’epoca, la copertura viene mostrata nelle sue varie funzioni: da quella essenziale, come la semplice protezione del corpo dai rigori climatici a quella intesa come mezzo dell’apparire. Scialli, mantelle, cappelli, abitini per bambini e acconciature in uso fino alla prima metà del Novecento costituiscono, così, oggetto di un’ampia rassegna, offrendo, con l’occasione, uno spaccato sui costumi della Sicilia popolare e nobiliare dei secoli scorsi.

2e228d28d631b08fc81a174410b8f8dcdb2027ab

CANTI POPOLARI raccolti a Scicli
Data: Aprile 2003
CD Musicale con 15 brani tradizionali del territorio di Scicli.
Voci soliste: Carmelo Errera, Anna Trovato
Arrangiamento musicale e chitarra acustica: Mimì Trovato

Contattaci 
per informazioni e disponibilità delle pubblicazioni

Copyright © 2022 Museo del Costume. Tutti i diritti riservati. All Rights Reserved.